Linfodrenaggio manuale e cellulite

Visto il particolare periodo dell’anno, dove molti sono in procinto delle agognate vacanze al mare, ho pensato di parlarvi brevemente del linfodrenaggio manuale applicato alla lotta contro la cellulite.

Il Linfodrenaggio manuale è una particolare tecnica di massaggio che favorisce il drenaggio della linfa dalla periferia dell’organismo verso il cuore.
Favorisce anche una migliore vascolarizzazione sanguigna e aiuta a depurare l’organismo.Nasce per curare diverse malattie del sistema linfatico. Da tempo, però, viene utilizzato anche in campo estetico per le sue benefiche azioni.

Due azioni principali contraddistinguono questo trattamento anti-cellulite:

  • Riduce il gonfiore dovuto al ristagno di liquidi, molto comune quando si soffre di cattiva circolazione o in presenza di cellulite.
  • Stimola il microcircolo, aumentando così l’ossigenazione dei tessuti.

Il suo funzionamento si basa su una tecnica manuale particolare, molto leggera e superficiale, che favorisce l’eliminazione dei liquidi che si accumulano negli spazi intercellulari. Naturalmente deve essere inteso come una delle componenti alla lotta contro la cellulite insieme ad un’ alimentazione bilanciata, un’attività fisica regolare e al bere molto.

Dopo il trattamento può essere utile applicare una crema drenante,riducente, anticellulite. Sicuramente molto utili possono essere quei prodotti drenanti, sotto forma di mix da bere di estratti erbari (pilosella, betulla) o quelli depurativi per il fegato come il tarassaco o il carciofo.
Per il miglioramento della circolazione invece si possono assumere sempre mix da bere a base di mirtillo nero e centella asiatica.

Tutti questi prodotti di integrazione li potete trovare a fianco del nostro ambulatorio, alla Parafarmacia Farmanatura della dottoressa Cecchini.